Infuso di Olivo e intestino, è utile a ridurre i problemi di stipsi?


La stipsi è un problema comune che può colpire chiunque; è vero che le donne tendono a riferire più frequentemente problemi gastrointestinali come la stipsi rispetto agli uomini, ma ciò non significa che gli uomini non ne soffrano. Ci sono diverse possibili spiegazioni per questo:

Differenze ormonali: Le fluttuazioni ormonali nel ciclo mestruale delle donne possono influenzare la motilità intestinale, cioè la velocità con cui il cibo e i rifiuti si muovono attraverso l’intestino. In particolare, gli ormoni progesterone e estrogeno possono influenzare il funzionamento dell’intestino.

Differenze anatomiche: Le donne hanno un bacino più largo e un utero che può spostare o comprimere l’intestino, potenzialmente influenzando la funzione intestinale.

Differenze dietetiche e di stile di vita: Alcuni studi suggeriscono che le donne potrebbero avere diete meno ricche di fibre rispetto agli uomini, il che potrebbe contribuire alla stipsi.

Differenze nella percezione del dolore e disagio: Alcune ricerche suggeriscono che le donne potrebbero essere più sensibili al dolore e al disagio associati a condizioni come la stipsi.


Cosa fare per alleviare i problemi intestinali:

Aumenta l’assunzione di fibre: Le fibre aiutano a regolarizzare le funzioni intestinali. Aggiungi più frutta, verdura, legumi e cereali integrali alla tua dieta.

Bevi più acqua: La disidratazione può causare stipsi. Prova a bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.

Muoviti di più: L’esercizio fisico può stimolare i movimenti intestinali. Anche una semplice passeggiata può fare la differenza.

Evita i cibi che possono peggiorare la stipsi: Alcuni cibi, come quelli ricchi di grassi e zuccheri, possono peggiorare la stipsi. Prova a limitarli.

Stabilisci una routine: Il tuo corpo ama la routine, anche quando si tratta di andare in bagno. Cerca di andare in bagno allo stesso orario ogni giorno.

Non ignorare l’impulso di andare in bagno: Ignorare il bisogno di andare in bagno può peggiorare la stipsi.

Se i sintomi persistono, un cucchiaino o due di olio d’oliva al giorno possono essere utili. Potresti prenderlo al mattino a stomaco vuoto o aggiungerlo ai pasti durante la giornata.


Cosa assumere come alternativa meno calorica all’olio di oliva?

Prugne e succo di prugne: Le prugne sono note per le loro proprietà lassative. Puoi mangiare prugne secche o bere succo di prugna.

Semi di psillio: Questi semi sono ricchi di fibre e possono aiutare a regolarizzare le funzioni intestinali. Possono essere assunti sotto forma di integratore o aggiunti a yogurt o frullati.

Aloe vera: L’aloe vera ha proprietà lassative. Puoi provare a bere succo di aloe vera, ma fai attenzione a non eccedere con le dosi, perché può avere effetti collaterali.

Tè di senna: La senna è un’erba naturale con proprietà lassative. Puoi trovare il tè di senna in molte erboristerie.

Acqua con limone: Bevanda molto semplice da preparare che potrebbe aiutare a stimolare il tuo intestino.

Opinioni favorevoli sono arrivate da chi ha assunto l’infuso di foglie di olivo per gli effetti per cui è certificato. E’ sicuramente meno calorico dell’olio di oliva e, sebbene non sia stato scientificamente provato, potrebbe contribuire a lubrificare il sistema digestivo alleviando appunto le problematiche comuni di stipsi.

Ordina l'infuso di olivo OLIFE

Ti potrebbero interessare...


TUTTI I BENEFICI DELL'INFUSO, RECENSIONI E PREZZO LI TROVI ORA IN QUESTA NUOVA PAGINA:

--> CLICCA QUI <--

Oppure

Chiama o Manda un messaggio su WhatsApp al seguente numero:

Incaricato Evergreen Life Products - Codice Sponsor 039000029545

Questo si chiuderà in 0 secondi

error: