Capelli e Infuso di Foglie di Olivo, fortifica anche il cuoio capelluto?

Perdere un po’ di capelli ogni giorno è normale. Ma se ti sembra che ne stai perdendo un sacco, o se sei preoccupato/a, cerca di individuare la causa principale.
Perchè si perdono i capelli? Cause principali
I fattori più comuni sono questi:
Età: quando guardi le foto dei nonni e ti chiedi dove sono finiti tutti i loro capelli? È perché invecchiando, i capelli possono diventare più sottili o fermarsi del tutto. È una parte normale dell’invecchiamento, succede a tutti.
Genetica: Hai mai sentito parlare di calvizie ereditaria? Beh, è la ragione più comune per cui le persone perdono i capelli. Se i tuoi genitori o i tuoi nonni hanno avuto capelli sottili o sono calvi, potrebbe succedere anche a te. Non c’è molto che puoi fare al riguardo, è nelle tue carte genetiche.
Ormoni: Gli ormoni possono fare un sacco di cose pazze al tuo corpo, inclusi i tuoi capelli. Quando le donne sono incinte o arrivano alla menopausa, gli ormoni possono causare una perdita di capelli temporanea. Anche gli uomini possono avere problemi con gli ormoni che fanno cadere i capelli.
Stress: quando stai attraversando un periodo di stress e ti sembra che tutto stia andando storto? Bene, lo stress può far cadere i capelli. Fortunatamente, di solito tornano a crescere quando ti senti meno stressato.
Problemi di salute: Ci sono alcune malattie o condizioni mediche che possono far cadere i capelli. Alcuni farmaci possono farlo anche loro. E se non stai mangiando abbastanza cibo buono, sappi che carenze nutrizionali possono causare perdita di capelli.
Cura dei capelli: usi l’asciugacapelli o la piastra troppo spesso? o fai un trattamento chimico? Può danneggiare i capelli e farli cadere.
Trovata la causa, cerca innanzitutto di dare maggior importanza ai tuoi capelli. Le soluzioni naturali che dovresti provare sono:
Utilizzo di olio di cocco: L’olio di cocco è estremamente idratante e può aiutare a prevenire la rottura dei capelli. Puoi applicarlo direttamente sui capelli come trattamento pre-shampoo.
Utilizzo di olio di ricino: Questo olio è noto per le sue proprietà stimolanti la crescita dei capelli. Puoi massaggiarlo sul cuoio capelluto e lasciarlo in posa per un’ora prima di lavare i capelli.
Utilizzo di Aloe Vera: L’Aloe Vera è noto per le sue proprietà calmanti e idratanti. Puoi usarla come un balsamo per i capelli o applicarla direttamente sul cuoio capelluto.
Utilizzo di Olio di rosmarino: L’olio di rosmarino può aiutare a stimolare la crescita dei capelli e a prevenire la caduta dei capelli. Puoi mescolarlo con un olio portante come l’olio di cocco o di jojoba e applicarlo direttamente sul cuoio capelluto.
Alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di proteine, ferro, zinco, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina A, vitamina E e acidi grassi omega-3 può aiutare a mantenere i capelli forti e sani.
Capelli e infuso di olivo: aiuta a rigenerare e fortificare i capelli?
Gli antiossidanti sono noti per i loro benefici sulla salute, inclusa la protezione delle cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi. Questo può aiutare a mantenere il cuoio capelluto e i capelli sani.
Alcuni studi suggeriscono che l’olio d’oliva possa aiutare a idratare i capelli e a ridurre la rottura. E’ indubbio che mantenere una dieta sana ed equilibrata ricca di antiossidanti può contribuire alla salute dei capelli.
Gli estratti di achillea, ortica e salvia sono spesso usati in prodotti per la cura dei capelli per le loro proprietà benefiche. Nello specifico:
L’achillea è conosciuta per le sue proprietà anti-infiammatorie e antisettiche. Può aiutare a calmare il cuoio capelluto irritato e a promuovere una buona salute del cuoio capelluto, che è fondamentale per una crescita sana dei capelli.
L’ortica è ricca di vitamine e minerali come la vitamina A, vitamina C, ferro, potassio e calcio, che sono benefici per i capelli. Può aiutare a stimolare la crescita dei capelli e ridurre la caduta dei capelli. L’ortica è anche conosciuta per le sue proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare a calmare il cuoio capelluto.
La salvia ha proprietà antisettiche che possono aiutare a combattere le infezioni del cuoio capelluto. Può anche aiutare a equilibrare i livelli di sebo, mantenendo il cuoio capelluto pulito ma non troppo asciutto.
E’ per questo che Evergreen Life che produce l’infuso di foglie di olivo ha messo in vendita anche prodotti per la cura dei capelli che integrano tutte queste sostanze, sia come riequilibrante che come trattamento preventivo.
