Recensioni e Testimonianze
La maggior parte delle testimonianze si focalizzano sugli effetti prodotti, in particolare sui più comuni problemi che purtroppo ci affliggono ogni giorno, per via di una questione genetica o per un errato stile di vita.
Prima di ordinare un prodotto è opportuno conoscere pregi e difetti. Lo facciamo regolarmente al giorno d’oggi prima di ogni acquisto online. E anche per l’infuso di olivo sono state rilasciate col tempo diverse opinioni e testimonianze, alcune negative, altre molto positive. Manterremo aggiornata questa pagina con la speranza che possa essere d’aiuto a chi ancora non ha provato il prodotto, è curioso se possa funzionare o meno o semplicemente vuole farsi un’idea sulle qualità dell’infuso di foglie di olivo.

Cerchiamo di racchiudere in poche parole come affrontare questi fattori anche a tavola in modo naturale evitando controindicazioni.
Colesterolo alto: cos’è e come si previene
L’ipercolesterolemia è uno stato nel quale i livelli di colesterolo, che è naturalmente presente nell’organismo e serve ad assolvere diverse funzioni dell’organismo come la digestione, la produzione di vitamina D, e la costruzione della parete delle cellule – soprattutto di quelle del sistema nervoso centrale – diventa alto e può portare a problemi di salute molto gravi, come ictus e infarto.
Per prevenire l’innalzarsi dei livelli di colesterolo cattivo, spesso è sufficiente una dieta alimentare sana priva di grassi saturi ed eccessi di zuccheri, accompagnata da movimento fisico ed eliminazione di fumo e alcool. Per la maggior parte dei casi, una dieta sana può rappresentare una vera e propria cura, anche se talvolta può essere necessario assumere temporaneamente anche alcuni farmaci.
Pressione alta: cos’è e come si previene
L’ipertensione arteriosa, o pressione alta, è un disturbo che affligge moltissime persone. Si manifesta con l’aumento della pressione sanguigna oltre la norma, ovvero quando la massima è uguale o supera i 140 mmHg e la minima è pari o superiore ai 90 mmHg. Se non si interviene si può andare incontro a infarto, ictus e anche insufficienze renali.
Attraverso una dieta alimentare corretta però si può ovviare a questo problema. La prima regola cui attenersi è mangiare cibi poco salati, a cui segue il divieto di fumo e alcol (un bicchiere di vino al giorno è comunque concesso) e la limitazione di caffeina. È inoltre consigliabile aumentare il consumo di alimenti contenenti potassio e calcio e scegliere metodi di cottura dei cibi più semplici: il vapore, la griglia, la pentola a pressione sono da preferire a fritture e padelle colme di olio. Da evitare cibi del fast-food, snack salati e alimenti troppo zuccherati. Sì a verdure bollite in gran quantità, latte fresco, legumi, pesce, pane senza sale (toscano) e carni bianche.
Naturalmente un’attività fisica regolare abbinata alla dieta aiuterà a mantenere bassa la pressione e uno stato di salute generale migliore.
Diabete: cos’è e come si previene
Il diabete è una malattia metabolica in cui un ormone fondamentale per l’organismo, l’insulina, non riesce più a regolare i livelli di glucosio nel sangue. Vi sono molti tipi di diabete tra cui il diabete mellito chiamato anche di tipo 2, che è il più frequente tra la popolazione e per il quale non sono necessarie le iniezioni di insulina.
Una dieta equilibrata e non troppo rigida può molto spesso essere sufficiente per riportare i livelli di glucosio ai valori normali, e scongiurare le complicanze di salute che si verificano nel tempo quando si soffre di diabete. Contrariamente a quanto si è portati a pensare, nella dieta di un diabetico possono e devono essere presenti carboidrati e frutta, l’importante è attenersi a dosaggi limitati.
Sì ad alimenti ricchi di fibre e zuccheri naturali, mentre sono da evitare i cibi raffinati, i dolci, le bibite gassate e i prodotti da forno. È consigliato l’aumento del consumo di ortaggi che contengono antiossidanti e un’attività fisica regolare, che insieme alla dieta sana potrà contrastare i livelli di glucosio anche senza l’uso di farmaci.
Altri malanni comuni
Digestione
I disturbi gastrointestinali colpiscono più del 60% degli italiani almeno una volta ogni due mesi. Acidità di stomaco dopo aver pranzato o prima di coricarsi la sera sono i sintomi più comuni, con conseguente gonfiore addominale e tosse legata alla cattiva digestione e alla risalita dei succhi gastrici. Le cause, nella maggior parte dei casi, sono da ricercare nella dieta alimentare errata, allo stress intensivo prodotto da lavoro o problemi famigliari. Ansia e preoccupazioni non fanno altro che peggiorare queste problematiche; chi è stressato mangia male e veloce, soffre di digestione lenta e reflusso gastroesofageo.
Per ridurre i gas prodotti nella fase digestiva, oltre alle comuni raccomandazioni (non fumare, evitare caffè e cioccolata) si suggerisce di mangiare l’ananas, i cui enzimi presenti riducono la pesantezza. Anche il coriandolo è una pianta dalle proprietà benefiche per ridurre i fastidi di coliche e flatulenze. Da non dimenticare lo zenzero, in grado di ridurre i problemi legati alla nausea e consigliato per chi ha problemi di prostata. Sono presenti testimonianze su chi ha utilizzato l’infuso di ulivo sotto forma di integratore riferibili a giovamenti anche su questo tema.
Psoriasi e problemi cutanei
Fattori ambientali e genetici possono scatenare reazioni infiammatorie e, tra queste, rientra la psoriasi. Oltre alle cause e controindicazioni di alcuni farmaci, la psoriasi si manifesta anche per via di un’alimentazione eccessiva e non bilanciata. Ne fa le spese l’indice di massa corporea e il legame tra pazienti in cura e peso elevato è divenuto fonte di numerosi studi.
C’è anche una relazione tra l’aggravarsi delle lesioni cutanee e il consumo di alcool. Un regime dietetico caratterizzato da poche calorie, grassi buoni e carboidrati sotto controllo ha dimostrato che può influire positivamente sul miglioramento della psoriasi.
Sul sito ufficiale dell’infuso di foglie di olivo sono presenti testimonianze che evidenziano benefici dopo l’assunzione periodica del prodotto. Leggi le recensioni.
Mal di testa e raffreddore
Cefalea ed emicrania vengono molto spesso sottovalutati essendo un fastidio comune. Il cervello “cade” in una fase di insufficienza energetica e questo sbalzo provoca un attacco di emicrania con tutti gli effetti indesiderati che ne conseguono: sbalzi d’umore, affaticamento visivo, maggior sensibilità a luce e rumori.
Difficile trovare la causa, il più delle volte ci si rivolge ai farmaci da banco per alleviare velocemente i sintomi.
Lo stato delle cefalee può diventare intensivo quando si aggiunge un raffreddore, la presenza di muco durante la stagione invernale o una contrazione muscolare all’altezza del collo per via della rigida postura durante l’attività lavorativa.
Nei casi peggiori è obbligatorio rivolgersi al medico per appurare la tipologia di emicrania (da sinusite, tensivo …) al fine di non compromettere il benessere fisico e psicologico.
Per difendersi da raffreddore e conseguente mal di testa è opportuno aumentare le difese immunitarie. Tra gli antiossidanti più potenti “amici” delle difese vi sono senz’altro gli oli vegetali tra cui l’olio extravergine di oliva. Anche le foglie di olivo, sotto forma di estratto, sono un’ottima risorsa di antiossidanti. Leggi le testimonianze.

E voi avete già provato l’infuso di foglie di olivo? Lasciate la vostra opinione o testimonianza commentando qui sotto.
Le opinioni sono state raccolte tra collaboratori e/o clienti.
Contributi e testimonianze riflettono le opinioni personali dei loro autori. Il webmaster si riserva il diritto di rimuovere i messaggi non ritenuti idonei alle finalità del sito, senza tuttavia assumersi alcun obbligo di sorveglianza in merito. Unico responsabile della veridicità e correttezza delle opinioni espresse e dei contenuti è ciascun utente, il quale si obbliga in ogni caso a manlevare il webmaster del presente sito da ogni eventuale pregiudizio di qualsiasi natura. Il webmaster non si assume alcuna responsabilità né, in particolare, alcun obbligo di sorveglianza relativamente ai contenuti di qualsiasi natura inviati dagli utenti o comunque da terzi.
Una volta che viene inviato un commento, lo stesso sarà pubblicato – dopo essere stato moderato – sul sito web. Non verrà richiesto per questioni di privacy alcun dato sensibile. Ciò significa che saranno divulgate le seguenti informazioni:
-Il/i pensiero/i dell’Interessato
-Il nickname
Ogni mattina prendo la mia dose di antiossidanti con questo Olife e lo yoga
Documentandomi online ho trovato una testimonianza di un nutrizionista, Ciro Vestita che ne elogia i benefici dell’infuso di olivo. Lo potete trovare su Youtube. In un paio di minuti ne riassume i vantaggi dell’assunzione ed è per questo che ho deciso di provarlo per capire se Olife è il prodotto che fa per me. Preferisco spendere soldi in un prodotto naturale che portarmi dietro i miei fastidi senza mai risolverli.
Grazie a questo infuso posso dire di aver abbassato il livello di colesterolo da 230 a 140 con lo stesso regime alimentare! Inoltre, avendo la rinite allergica non ho più preso 1 sola pasticca di antistaminico. Ha migliorato anche il mio umore e fornito molte energie.
Grazie per la tua testimonianza!
Lo conosco eccome, ho risolto patologie con le quali combattevo da anni!
Mi è stato suggerito da un amico per mantenere bassi i livelli di colesterolo. Ho cercato informazioni su internet ma non capisco se Olife ha controindicazioni o se altera alcuni effetti di medicinali che assumo. Proverò a chiedere al mio medico di base. Voi avete avuto degli effetti collaterali?
Io lo assumo non ho avuto nessun effetto collaterale e non altera gli effetti dei medicinali
Lo puoi prendere tranquillamente,e naturale 100% e ti può solo dare benefici
Poi prendere a distanza di 30/40 minuti non incide sul trattamento che fa appena ho chiesto a un farmacista per essere sicura .
Lo scorso anno ho dovuto affrontare un brutto periodo, l’isolamento sociale e la cassa integrazione mi hanno debilitato non solo mentalmente. Non so se definire la mia situazione come uno stato di depressione ma questo Olife ha avuto un effetto positivo su di me. Su consiglio di una mia amica l’ho provato per i suoi benefici energizzanti ed è stato così. Gli esami di controllo fatti non evidenziavano anomalie o valori fuori norma. Sta di fatto che io comunque mi sentivo sempre sotto tono e stanco, quasi svogliato. Assumento l’infuso di olivo ho ritrovato la carica giusta per cominciare a pensare positivo. Ora, nonostante l’assenza di lavoro (ancora in cassa integrazione) riesco ad essere più produttivo e vedere il futuro con meno pessimismo.
Sto valutando se assumere per qualche mese l’infuso per ridurre il colesterolo. Ho chiesto al mio medico di base ma non conosce il prodotto. Mi suggerisce il riso rosso fermentato, ma leggendo online potrebbe provocare problemi al fegato e io ho valori alti di transaminasi. Questo Olife invece mi sembra che non abbia effetti collaterali.
Davide vai tranquillo non ha controindicazioni anzi benefici x tutto il corpo io e mio marito sono 3 anni che lo assumiamo ed abbiamo avuto tanti benefici fisici se hai transaminasi alti vedrai che tra qualche mese ti tornano regolari 💪
Va interrotto ?o si può prendere sempre…graIe
Non ci sono controindicazioni in tal senso, si può prendere senza interruzioni.
Ciao Davide. Io lo sto assumendo da febbraio nonostante non abbia problemi di nessun genere( niente colesterolo, rinite allergica, diabete, obesità ecc) però ci tengo alla salute e estetica. Quindi lo sto assumendo perché antiossidante. La mia pelle e migliorata, unghie e capelli estremamente più forti e niente più formicolio ai piedi. Una carica pazzesca…prova. te lo consiglio.
Con l’infuso di foglie di olivo la sinusite è scomparsa. L’infiammazione mi provocava spesso dei giramenti di testa e dormivo male appunto perchè non riuscivo a respirare bene durante la notte. Finivo per prendere dei medicinali per la conseguenza della sinusite, ovvero il Moment per il mal di testa, passiflora e melissa per addormentarmi. Eliminando la causa con l’estratto di foglie di olivo ho eliminato anche questi prodotti che usavo.
Preso per problemi di stitichezza, ho risolto e tutto è andato bene fino a quando ho smesso di utilizzarlo. Poi sono ritornati i problemi e ho riacquistato quei chili che avevo perso. Personalmente l’ho trovato ottimo come Olife ma non funziona come rimedio permanente. E’ un integratore e va assunto regolamente.
Ho problemi a la vescica,va bene si assume l,olio grazie mille
Ho la vitamina B12 acido folico bassi Olife va bene per alzare questi 2 valori?
Fantastich👍❤
Sono Anna e da tre giorni che lo prendo vedo come va !! me la consigliato una amica che lo prende da parecchio a me interessa che la glicemia si abbassi questo e il mio problema!!
alla prossima!! Saluti.
Annamaria io ho il tuo stesso problema puoi dirmi se ai avuto dei benefico grazie
Non so se fa bene alla pressione..io ho avuto anni fa un piccolo ictus può andare bene?
una domanda ..ho acquistato Olife poi ho pensato che avendo intolleranza alle olive magari per me non e’ idoneo…potete chiarire i miei dubbi
ho acquistato Olife ..poi ho riflettuto ed essendo intollerante alle olive… i miei dubbinon e’ consigliato per me.Potete chiarire i miei dubbi
Ciao Gabriella, ho iniziato ad assumere olife qualche anno fa per problemi di ritenzione. Oltre ad aver risolto il problema mi sono resa conto di non aver più avuto bisogno degli antistaminici. Io sono allergica all’ulivo e altre piante.
Assumo il prodotto da 1 mese, ed ho molto dolore ai reni. Non è che andando molto + spesso ad urinare, i miei reni ne stiano risentendo ? Grazie
Avete avuto benefici per la glicemia con olife? In quanto tempo?
Nn lo so si sono io,ma 2 anni che le prendo, ma nn vedo effetto….booooo…
Sto assumendo OLIFE da 10 giorni. Io ho problemi piuttosto seri soffro di miastenia gravis. E problemi alle vertebre di osteoporosi. Chiedo potrò avere benefici? A volte sono un po’ scettica
Ho acquistato le bustine monodose.
Come da consiglio ho iniziato del vostro incaricato
Ho iniziato a prendere una bustina al giorno a digiuno.
Da subito ho riscontrato un significativo gonfiore addominale. La pancia, le gambe si sono gonfiate.
Il vostro incaricato mi ha detto che raramente ma può capitare. Ho smesso di assumerle. La pancia e le gambe sono ancora piene di liquidi. Spero di risolvere in fretta.
Inutile dire che per quanto mi riguarda ho solo sprecato soldi.
Noto che non avete pubblicato la mia recensione
Forse perché negativa?
Un prodotto straordinario, dal sapore piacevolissimo.
Energia e salute allo stato puro.
Ho iniziato a prendere o life da qualche giorno e ho dolori alle gambe e fiacchezza incredibile sono spappolata … mi hanno detto che può succedere perché sono molto intossicata ..è possibile ?lo continuo ?