Infuso di foglie di olivo ed emicrania, èun possibile rimedio?
I sintomi dell’emicrania includono emicrania intensa, nausea e conati di vomito, nonché l’incapacità di tollerare la luce e il rumore.
L’emicrania è il tipo più comune di mal di testa in generale, con circa il 13% della popolazione che ne soffre. La maggior parte delle persone sviluppa la prima emicrania durante l’adolescenza; ad alcune persone è stata persino diagnosticata un’emicrania durante l’infanzia. Nelle donne, l’emicrania è più diffusa che negli uomini.
Il sintomo principale dell’emicrania è un forte dolore pulsante alla testa. Può essere unilaterale, interessando solo un lato della testa, sebbene il dolore possa estendersi ad altre aree e persino combinare diversi tipi di dolore. In genere, chi soffre di emicrania sperimenta livelli più elevati di dolore che si sentono come se una fascia stretta stesse restringendo i loro crani.
Il mal di testa è solo la componente più visibile dell’emicrania; siamo predisposti a loro a causa dei geni con cui siamo nati.
Non è chiaro cosa causi l’emicrania; si ritiene che ci siano fattori ereditari. Molte famiglie hanno identificato un antenato che soffriva di emicrania. Inoltre, l’emicrania può essere influenzata da fattori ambientali e genetici.
Le persone con emicrania dovrebbero condurre uno stile di vita sano per controllare meglio i fattori che provocano i loro attacchi. Possono anche ridurre il rischio di modifiche sostanziali al loro ambiente che portano ad attacchi più frequenti. Le emicranie sono comunemente precedute da segnali premonitori come dolore e nausea, ma sono anche accompagnate da segni presenti all’esordio, durante l’attacco e successivamente.
Come si cura il mal di testa?
Ci sono due possibili rimedi:
Chi soffre di emicrania deve identificare gli eventi specifici che scatenano il mal di testa per evitarli. In alcuni casi, la fisioterapia può essere utile.
I farmaci sono disponibili in due varietà: la medicina preventiva riduce la probabilità di dolore e la medicina sintomatica allevia il dolore.
Mal di testa e Olife come possibile rimedio
L’infuso di olivo può essere un rimedio naturale che rientra nel trattamento non farmacologico? Ebbene sì, la presenza di tirosolo e drossitirosolo danno ampie speranze e benefici a chi soffre di emicrania. L’idrossitirosolo, è il secondo antiossidante più potente, non presenta problemi di accumulo o tossicità
Il tirosolo è sotto studio da diversi anni per il ruolo che potrebbe avere nel ridurre la
demenza senile e del morbo di Alzheimer. Ha una potente azione antinfiammatoria e di conseguenza potrebbe alleviare i sintomi oltre ad essere un valido aiuto per prevenire i fastidi connessi al mal di testa.