Menopausa: un toccasana per i più comuni disturbi

La menopausa è considerata una condizione che comporta il cambiamento della vita in quanto segna la fine di quella riproduttiva di una donna.

In menopausa l’ovulazione infatti non si verifica più e la produzione di estrogeni e progesterone cessa. La parola menopausa si riferisce all’ultimo ciclo mestruale che una donna sperimenta, e quando non si verifica per 12 mesi consecutivi è considerata postmenopausale.

Premesso ciò, vediamo nel dettaglio come e quando la menopausa si presenta, quali sono i sintomi e cosa conviene mangiare.


Quando si verifica la menopausa?

Una donna generalmente entra in menopausa in un’età compresa tra i 45 e i 55 anni, con una media di insorgenza della condizione intorno ai 50 anni. Premesso ciò, va altresì aggiunto che la menopausa può essere anche precoce; infatti, si manifesta con un’insufficienza ovarica prematura prima dei 40 anni a causa della naturale cessazione della funzione ovarica stessa e, a seguito di un intervento chirurgico per rimuovere le ovaie o per trattamenti contro il cancro.

I medici diagnosticano la menopausa in base ai sintomi di una donna e ai cambiamenti del suo ciclo mestruale, ma la diagnosi è ovvia quando sono state asportate chirurgicamente le ovaie.

Non è necessario tra l’altro sottoporsi a dei test ormonali per dimostrare che una donna è in menopausa; infatti sarà l’interruzione del ciclo mestruale ad indicarla in modo inequivocabile.


Quali sono i principali sintomi della menopausa?

I sintomi e disturbi comunemente riportati dalle donne in peri e post-menopausa includono vampate di calore e sudorazioni notturne, dolori fisici, pelle secca, secchezza vaginale, perdita della libido, frequenza urinaria e disturbi del sonno.

Alcune donne possono tra l’altro avere crescita di peli superflui, assottigliamento del cuoio capelluto e dei peli pubici e alterazioni della pelle.

Non tutte trovano i sintomi fastidiosi, ma circa il 60% delle donne ne avrà alcuni lievi per circa 4-8 anni. Il 20% delle donne non presenterà invece alcun sintomo, mentre un altro 20% sarà gravemente colpito con sintomi che continueranno fino ai 60 anni o più.

Oggi che le donne vivono circa un terzo della loro vita dopo la menopausa, l’ottimizzazione della salute fisica e mentale durante questo periodo sta diventando sempre più importante anche per minimizzare il rischio di incorrere nell’obesità e nell’osteoporosi che sono i più comuni associati alla menopausa.


Cosa conviene mangiare in menopausa?

Le donne in menopausa sono incoraggiate a prestare attenzione alla loro salute, incluso lo smettere di fumare, mangiare bene, fare esercizio regolarmente e incorporare alcune tecniche di rilassamento.

In tal caso possono essere utili strategie di autogestione come ad esempio usare un ventilatore in casa e in auto, vestirsi a strati, bere sempre una bevanda fresca e rinfrescare il viso spesso con un getto d’acqua.

Tutte queste semplici tecniche servono a minimizzare il fastidio delle cosiddette vampate di calore che la condizione in genere comporta. Da evitare sono i cibi piccanti, caffeina e alcool mentre quelli particolarmente adatti per le donne in menopausa sono i latticini in genere, yogurt e formaggio poiché contengono essenzialmente calcio, ma anche buone dosi di potassio, magnesio e vitamine del tipo D essenziali queste ultime proprio per la salute delle ossa e per contrastare l’osteoporosi.

Anche i grassi sani come gli acidi del gruppo Omega-3, servono ad ottimizzare il regime alimentare in fase di menopausa, e lo stesso dicasi per i cereali integrali notoriamente ricchi di sostanze nutritive comprese le fibre e le vitamine del gruppo B (tiamina, niacina, riboflavina e acido pantotenico) e degli integratori alimentari proteici di alta qualità disponibili questi ultimi sia nelle farmacie che nei migliori store online.

Ti potrebbero interessare...


TUTTI I BENEFICI DELL'INFUSO, RECENSIONI E PREZZO LI TROVI ORA IN QUESTA NUOVA PAGINA:

--> CLICCA QUI <--

Oppure

Chiama o Manda un messaggio su WhatsApp al seguente numero:

Incaricato Evergreen Life Products - Codice Sponsor 039000029545

Questo si chiuderà in 0 secondi

error: